La Fondazione APS ONLUS promuove studi sulla origine e sui meccanismi attraverso i quali gli anticorpi antifosfolipidi inducono trombosi, aterosclerosi ed abortivita'. Questi informazioni sono preliminari allo sviluppo di strategie per ridurre o bloccare la produzione di anticorpi e di interventi per ridurre il rischio di trombosi, aterosclerosi ed abortivita’. L’esperienza scientifica maturata nel corso dello studio della sindrome da APS ci consente di estendere la ricerca ad altre malattie autoimmuni che includono il lupus eritematoso sistemico come prototipo di malattia autoimmune generalizzata e la tiroidite autoimmune come prototipo di malattia autoimmune organo specifica.
Sindrome APS - Lupus eritematoso sistemico
Modificazioni post-traslazionali
del fibrinogeno plasmatico come fattore di rischio
trombotico nella sindrome APS
Rilevanza clinica di anticorpi diretti contro proteine della coagulazione modificate in corso di lupus eritematoso sistemico e sindrome da anticorpi antifosfolipidi.
Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo!