Nel corso degli ultimi anni i costi per la ricerca scientifica sono considerevolmente aumentati mentre i finanziamenti messi a disposizione dagli enti preposti sono diminuiti, fenomeno parzialmente ascrivibile alla recessione in atto. Solo una grande solidarietà può far fronte alla continua erosione dei fondi di ricerca in Italia. Per aiutare la Fondazione Anticorpi Antifosfolipidi ONLUS puoi:
Le persone fisiche usufruiscono di agevolazioni fiscali
per donazioni effettuate alle ONLUS:
secondo la
Legge di stabilità 2015 (29.12.14, GU 300 S.O. nr 99 a
seguito della pubblicazione L. 190 del 23.12.14):
detrazione dall'imposta lorda del 26% dell'importo
donato fino ad un massimo di 30.000 euro;
Secondo
l'articolo 14 D.L. n.35/2005: deduzione dal proprio
reddito delle donazioni fatte per un importo non
superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e
comunque nella misura massima di 70.000 euro per anno.
Per usufruire dei vantaggi fiscali il donatore deve
conservare:
- gli estratti conto bancari in caso di
donazioni inviate tramite bonifico o domiciliazione
bancaria;
- gli estratti conto in caso di donazioni
inviate tramite carta di credito.
Le donazioni a favore delle ONLUS per un importo non superiore a 2065,83 euro sono deducibili al 2% del reddito d'impresa dichiarato (art.100 comma 2 del Dpr 917/86).
Promemoria:
Deduzione: la somma sottraibile dal reddito sul quale si calcolano le tasse.
Detrazione: la somma sottraibile dalle tasse da pagare
Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo!